Seminario “Lieviti, fermentazione e qualità dei vini”
Il vino si fa in vigneto, ma si può rovinare in cantina.
Da questa citazione nasce la volontà dell’ITS Fondazione PINTA – Polo Innovativo Nuove Tecnologie Agroalimentari – di organizzare il Seminario “Lieviti, fermentazione e qualità dei vini” per discutere e approfondire l’argomento lieviti e loro incidenza sulla qualità del vino.
Il seminario sarà aperto da Tommaso Pupa, Direttore del Corso Tecnico Superiore della gestione delle produzioni e trasformazioni enologiche e Maria Bruni, Vice Presidente della PINTA. Interverranno poi Riccardo Rossetti, Ricercatore del Centro Ricerche di Enologia Applicata e Biotecnologie di AEB spa, il prof. Paolo Giudici, uno dei maggiori esperti di Microbiologia enologica, anche docente del Corso della PINTA, Enzo Talotta, Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Crotone e si concluderà con una discussione sull’argomento.
A partecipare anche i i discenti e i docenti del Corso dell’ITS, i responsabili della PINTA e i professionisti del settore vitivinicolo ed enologico e gli agronomi del territorio.
L’evento si terrà lunedì 8 Aprile 2019 dalle ore 15:00 alle ore 20:00 presso il Polo Agrario di Cutro, in località Scarazze.