PINTA una scuola per creare le professionalità richieste dalle aziende agroalimentari
Le Fondazioni ITS sono “scuole speciali di tecnologia” che erogano percorsi di Alta Formazione Specialistica Post‐Diploma, alternativi alla formazione universitaria; i percorsi di studio brevi, biennali o triennali, sono effettuati in stretta collaborazione con il mondo del lavoro. Tali percorsi sono erogati da Fondazioni di Partecipazione costituite da soggetti pubblici e privati e devono essere adattabili ai reali bisogni delle Imprese. Le figure professionali in uscita sono altamente innovative e con competenze di base e specialistiche molto importanti e richieste dal mondo imprenditoriale. Le Regioni individuano le priorità e peculiarità territoriali e propongono al MIUR, che li autorizza e li riconosce, i Corsi da effettuare e finanziare. La PINTA opera nell’ Area Strategica dell’Agroalimentare- Zootecnia.
Con atto pubblico in data 18 aprile 2013 è stata costituita la Fondazione PINTA con sede in Cutro (KR) presso il Polo Scolastico di Cutro – Agrario e Istituto Alberghiero. Ha acquisito la personalità giuridica a norma del decreto del Presidente della Repubblica del 10/2/2000 n. 361 art. 1 dalla Prefettura di Crotone con apposito decreto ed iscrizione nel registro delle persone giuridiche istituito presso la Prefettura di Crotone. Nella Regione Calabria non esiste un altro istituto ITS nell’ Ambito dell’area delle nuove tecnologie per il made in Italy Settore Agroalimentare. La Regione Calabria, per la Provincia di Crotone, ha invece approvato e finanziato, nell’ ambito dell’Avviso DD n. 14774 del 28/10/13, il “Polo Tecnico Professionale per la Viticultura ed Enologia e Promozione del Prodotto Enologico”.
Come aderire
Possono ottenere la qualifica di Partecipanti, a seguito di delibera di Consiglio di Indirizzo, le persone fisiche e giuridiche, pubbliche e private, enti ed associazioni, che contribuiscono agli scopi della Fondazione:
a) con conferimenti in denaro in misura non inferiore a quella stabilita ogni anno dal consiglio di Indirizzo;
b) con attribuzione di beni, materiali ed immateriali, e servizi;
c) con attività professionali di rilievo;
