Tecnico Superiore per l’Enogastronomia
£0
About this course
Il Tecnico Superiore per l’Eno-gastronomia è una figura professionale con specifiche conoscenze del territorio calabrese e dei prodotti enogastronomici. L’obiettivo del Corso è quello di valorizzare l’enogastronomia della Calabria, promuovendo la cultura e le eccellenze del settore food del territorio, potenziando le produzioni e le tipicità enogastronomiche locali, grazie all’acquisizione di competenze specifiche su strategie, tecniche e strumenti di valorizzazione e promozione del settore eno-gastronomico.
Obiettivi principali del Corso sono:
- dare risposta ad una crescente domanda di vivere l’esperienza eno-gastronomica, legandola alla conoscenza del territorio di riferimento;
- rendere protagonisti i diplomati nella valorizzazione del territorio;
- rafforzare e integrare l’offerta turistica del territorio calabrese;
- fare leva sulle risorse calabresi nei confronti di potenziali investitori, turisti e residenti.
Con profonda conoscenza del patrimonio naturalistico, culturale e tradizionale del territorio unitamente alla cultura del food, il Tecnico Superiore per l’Eno-gastronomia sarà in grado di fondere cultura vitivinicola e gastronomia tipica ad attrazioni turistiche ed eventi culturali del territorio calabrese al fine di produrre un’esperienza unica e irripetibile.
La figura professionale in uscita sarà in grado di:
- conoscere le risorse enogastronomiche del territorio e le strategie di valorizzazione a fini turistici;
- predisporre un piano di marketing e definire le tecniche di commercializzazione e di vendita dell’offerta legate all’enogastronomia;
- utilizzare e applicare al settore di riferimento le nuove tecnologie digitali;
- rispondere ai nuovi modelli di consumo legati ad aspetti esperienziali, salutistici e di sostenibilità ambientale: showcooking, laboratori, degustazioni, wine wedding.
Il diplomato Tecnico Superiore per l’Eno-gastronomia, al termine del percorso formativo, potrà svolgere la propria attività presso imprese, enti territoriali e nazionali, associazioni, Istituzioni, Consorzi di tutela, GAL, fondazioni, nonché agenzie di comunicazione e marketing.
Members
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.